Mano Fico
Mano Fico
Mano Fico
Mano Fico
Mano Fico
Mano Fico
Mano Fico
Mano Fico
Mano Fico
Mano Fico
Mano Fico
Mano Fico

Mano Fico

€88,00 Sconto Salva
Galvanica Oro giallo 18kt

Solo 0 articoli rimasti

Guida alle taglie

Su ordinazione - tempo di produzione 3/4 settimane.

Questo simbolo ha radici lontate, nell'antica Roma veniva chiamato "mano fico" per la sua somiglianza del gesto, con il frutto.
Questo è solo uno dei tanti nomi con cui viene chiamato, lo potete trovare più facilmente come "mano figa", o "la higas".


Veniva rappresentato con una mano stretta a pugno, in cui il pollice si incrocia con l'indice ed il medio.
Il frutto del fico, in quell'epoca, rappresentava l'organo sessuale femminile ed era associato alla fertilità ed all'abbondanza.


Lo troviamo non solo nella cultura Romana, ma anche in quella Egizia, Greca e Persiana.
L'albero del fico aveva origini nell'Asia e nel nord Africa, ed i primi amuleti venivano realizzati utilizzando il tronco di questo albero.
Un oggetto che si diffuse fino ad arrivare in Brasile, dove oggi viene venduto ai turisti come amuleto di protezione nei più svariati materiali.


Questo simbolo era utilizzato anche come portafortuna, come protezione per allontanare le energie negative ed il malocchio.

La manina è realizzata con una porcellana bianca, tipicamente utilizzata a Nove (Vicenza), mentre la collana, completa di catena d'estensione, è in argento 925.
Il ciondolo è stato modellato e decorato a mano, pezzo per pezzo.

Dimensioni girocollo: 46cm
Dimensioni exstender: 5,5cm

100% Made in Italy
100% Made in Vicenza

La porcellana, per sua natura, richiede tempi di lavorazione particolari, dettati dalla complessità di ciò che si sta creando.
Per poter preparare e spedire questa collana, ci serviranno circa TRE SETTIMANE LAVORATIVE, poiché la porcellana è imprevedibile nelle sue molteplici lavorazioni.
I tempi di consegna del corriere non sono considerati.